
10
Lug
Laboriusa canalizza iniziative charity stabilendo piccoli budget per grandi progetti. Mira a raccogliere fondi per supportare finanziariamente idee solidali, sociali e civiche, che circolano attraverso il coinvolgimento di categorie svantaggiate, ``fasce protette`` con l'obiettivo di contribuire ad una crescita reale e sostenibile
Un format unconventional che seleziona e filtra attentamente i progettisti, diventando garante delle iniziative e dei fondi che serviranno per sostenerli. Documentiamo tutti i progetti che verranno realizzati, a testimonianza dell’etica e del corretto utilizzo delle somme destinate alle iniziative sociali e culturali.
Attraverso la presentazione e la condivisione delle iniziative, verranno lanciate sul web campagne di raccolta fondi dal basso, con l’obiettivo di supportare un associazionismo operoso e attivo nei seguenti settori: ricerca scientifica, cultura, sport, musica, food, educazione, arte, green e teatro.
La prima piattaforma crowdfunding siciliana
legata al mondo no profit
«Fai un regalo che metta radici: coloriamo di verde il futuro della nostra città». Con questo messaggio Legambiente Catania ripropone sulla nostra piattaforma la campagna “100 alberi per Catania”, che in questi mesi ha visto la piantumazione di decine di alberi dislocati in molteplici quartieri della città
Donati
€135,00
Obiettivo
€1.500,00
Donatori
13
Current
€135,00
Target
€1.500,00
Backers
13
Current
€5.010,00
Target
€5.000,00
Backers
81
Current
€8.470,00
Target
€10.000,00
Backers
104
Current
€3.420,00
Target
€2.500,00
Backers
82
Current
€3.315,00
Target
€5.000,00
Backers
17
Current
€1.030,00
Target
€5.000,00
Backers
47
Investire in progetti solidali, porre l’attenzione sullo sviluppo sostenibile del territorio, adottare nuove modalità di investimento dal grande valore sociale: un modello che inizia a prendere piede anche in Sicilia e che Laboriusa, prima piattaforma di crowdfunding siciliana, intende adottare insieme alle imprese al fine di ottimizzare le loro scelte commerciali e i rapporti con i consumatori.
Avere a cuore le necessità e le esigenze del territorio, affiancando la propria immagine all’impegno portato avanti dalla collettività: questo è l’obiettivo della nuova partnership siglata tra GNV, una delle principali compagnie di navigazione italiane del Mar Mediterraneo, Laboriusa, prima piattaforma siciliana di crowdfunding ideata per sostenere progetti civici, etici e solidali e il collettivo artistico palermitano Laboratorio Saccardi.
Con la donazione ottenuta di 5.000 euro da GNV, gli artisti Vincenzo Profeta e Marco Leone Barone potranno finalmente regalare alla Piazza Sant’Anna al Capo, che da anni versa in stato di semi-abbandono, un’opera che intende ridare alla città «quel senso di innocenza e di allegria genuina, tipica della coppia comica siciliana, attraverso un messaggio positivo e condiviso con gli internauti. Una statua nata e voluta dal basso per riqualificare una zona che, oggi più che mai, ha bisogno di grande attenzione».
La grande famiglia di Laboriusa apre le porte di casa per adottare i nuovi protagonisti a quattrozampe, supportando il progetto ideato ``dal basso`` dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane - sezione Alcamo - in partnership con Salumi Lorenzi e Conad Sicilia.
Il nostro obiettivo? Aiutare oltre cento cani abbandonati e accolti dai volontari dell'associazione per promuovere vere e proprie campagne di sensibilizzazione a favore delle ``adozioni consapevoli`` e realizzare interventi specifici - dalla microchippatura, sterilizzazioni, vaccinazioni all'acquisto di cucce e croccantini - per migliorare le condizioni di vita dei cani.
Pitt, Dafne, Axel, Lacky, Fortunella sono solo alcuni dei “trovatelli” recuperati dalla strada, accuditi quotidianamente dai volontari dell'associazione e che, grazie al loro impegno e alla loro passione, riescono a ritrovare una nuova e accettabile condizione di vita in un territorio come quello di Alcamo, segnato purtroppo dalla piaga del randagismo.
Un’azione solidale che, rientrando a pieno titolo nell’ottica dei nuovi modelli di responsabilità sociale d’impresa e partendo dall’amore incondizionato verso gli animali, vede l’innovazione di Laboriusa, l’impegno di Salumi Lorenzi e la grande realtà aziendale Conad in sinergia per valorizzare il territorio siciliano e sostenere chi come la Lega del Cane opera da anni per fare della Sicilia un luogo di speranza e dell’associazionismo uno spazio di fiducia.
10
Lug
10
Lug
10
Lug
10
Lug
10
Lug