Menu

Cos’è il crowdfunding?

laboroiusa-staffIl crowdfunding è una modalità di finanziamento che attraverso la cooperazione collettiva di un network di persone, permette di sostenere iniziative e progetti di privati, imprese e associazioni.

Social, web e community sono gli elementi cardine di questo nuovo strumento che ha rivoluzionato le forme di finanziamento tradizionali.

Chi ha un progetto sociale, creativo o imprenditoriale e ha voglia di raccontarlo e realizzarlo con l’aiuto della “folla” digitale, può farlo attraverso il crowdfunding.

Laboriusa nasce a Catania per colmare il gap del Sud Italia, dove ancora non è presente nessuna piattaforma dedicata al servizio della raccolta fondi “dal basso”, che possa rilanciare economia e sviluppo.

Chi semina trova e chi cerca raccoglie

Un format innovativo quanto sperimentale che intende far incontrare domanda e offerta nel campo “neutro” del no profit, un modello di sviluppo in cui valorizzazione del territorio locale e responsabilità, sono le chiavi di volta che certificano l’impegno per la collettività.

Un contenitore dove i progetti vengono condivisi con e dai cittadini digitali, una rete solidale che intende donare valore aggiunto al territorio, una possibilità in più per quanti credono nell’etica e nei valori di chi ha deciso di guardare il futuro da un’altra prospettiva.

Tramite la presentazione e la condivisione delle iniziative, verranno lanciate sul web campagne popolari di raccolta fondi, con l’obiettivo di supportare un associazionismo operoso e attivo.

Trovare sostenitori che contribuiscano a supportare le associazioni sociali, la ricerca scientifica, la cultura e lo sport, è la nostra mission.

Perché scegliere Laboriusa

– abbiamo partecipato al convegno organizzato da Sicilia Venture Philanthropy Foundation insieme a Italia Start up di business angels
– abbiamo stabilito un rapporto di collaborazione continuativa con l’Università di Catania per la promozione dell’innovazione sociale
– siamo stati testimonial all’Happening della solidarietà;
– il gruppo reggae siciliano Original Sicilian Style ha dedicato una canzone alla #gentelaboriusa il cui ricavato delle vendite online verrà devoluto ai progetti;
– sul caso studio Laboriusa sono state scritte diverse tesi di lauree ed è stato effettuato uno studio e una ricerca universitaria;
– abbiamo vinto il Bioaward sezione Charity alla fiera SANA di Bologna con l’etichetta solidale dell’aranciata realizzata da Sibat Tomarchio;
– siamo stati ospiti su Radio Fantastica, Radio Stonata, Radio Studio Centrale, Radio Antenna Uno;
– abbiamo partecipato come case history al convegno “Sharing Economy: collaborare e innovare tra reciprocità e mercato“organizzato dall’Università Cattolica di Milano
– realizziamo bomboniere solidali personalizzate;
– abbiamo raccontato la nostra piattaforma alla Fabbrica delle idee organizzato dal Gruppo Startup Messina;
– realizziamo azioni di guerrilla marketing in un’ottica di Corporate Social Responsability;
– abbiamo vinto il bando “Un Grant per le Social Innovation“;
– abbiamo partecipato all’Expo della Comunicazione nella sezione Start up;

 

Basta un piccolo gesto per realizzare un grande progetto.

Aiutare gli altri si può, la #gentelaboriusa può fare la differenza.

  TOP