Menu

€4.343,00 RACCOLTI

Ursino Buskers | Festival Internazionale di Arti di Strada

43%
Tempo rimasto
0
giorni rimasti
  • Donati

    €4.343,00

  • Obiettivo

    €10.000,00

  • Donatori

    75

Un grande cappello virtuale per sostenere il Festival Internazionale di Arti di Strada Ursino Buskers

Nella primavera del 2013 sulla Piazza Federico di Svevia si è aperta una porta, al suo interno è nata l’Associazione Culturale Gammazita, fondata da ragazzi armati di tanta voglia di fare e uniti dal desiderio di potersi riappropriare di un quartiere storico, abbandonato da troppo tempo all’incuria, trasformandolo in uno spazio libero da restituire alla città. Da allora fino ad oggi noi attivisti dell’associazione con impegno quotidiano, contando solo sulle nostre forze economiche ed organizzative, lavoriamo per trasformare la splendida piazza del Castello Ursino in un luogo in cui arte, cultura, socialità e condivisione, possano sentirsi a casa.

ursino-buskers-2015

Se all’inizio eravamo 5, poi 20, poi 50, poi 100, all’improvviso siamo diventati 20.000 quando, nel settembre 2014, i buskers hanno invaso per tre giorni il quartiere con la loro allegria e spettacolarità portando in scena il grande Festival Internazionale di Arti di Strada “Ursino Buskers”. Oggi abbiamo un obiettivo da condividere con tutti voi: vedere il luogo di cui ci prendiamo cura, e l’intero centro storico, diventare sempre più vitale e civile. Vogliamo offrirvi tre giornate di performance, esibizioni e parate, da godervi gratuitamente per le strade di Catania, con giocolieri, circensi, musicanti, attori, acrobati, e tutto lo spettacolo, l’arte, la storia, lo stupore e il divertimento, che sapranno donarvi durante la seconda edizione del Festival internazionale di arti di strada di Catania “Ursino Buskers”.

Vorremmo farvi vivere un Ursino Buskers più ricco di quello dello scorso anno ed è per questo che, con un gesto antico, caliamo sul web il nostro cappello affinché il vostro contributo ci aiuti a sostenere le spese per riuscire a portare a Catania artisti importanti. Esattamente come fa l’artista di strada a conclusione del suo spettacolo – fatto di corpo, musica, gestualità ma anche di scambio culturale e sociale tra persone – il nostro cappello è simbolo del contraccambio che avviene tra l’artista che dona la sua performance allo spettatore e il pubblico che lasciando un’offerta offre il suo riconoscimento.

 

Il grande cappello virtuale dell’Ursino Buskers è un baratto, come si diceva in tempi antichi “io dono un sorriso a te e tu doni un pezzo del tuo pane a me”, una ricompensa non solo per un momento di felicità ma una scommessa sul cambiamento positivo di un’intera città. Sostenere l’Ursino Buskers significa immaginare un’alternativa, una visione migliore di ciò che ci circonda. Significa vivere una trasformazione che ha già avuto inizio e ha bisogno di crescere. Significa credere in un’idea e renderla reale.

Con il tuo contributo ci aiuterai a sostenere le spese di trasferta, di vitto e  soggiorno  per gli oltre 40 ospiti tra artisti di strada e compagnie di circo contemporaneo,  teatro di strada  e musica. Le spese tecniche legate all’organizzazione dell’evento (luci, service, logistica) e alla comunicazione e promozione.

Con il tuo piccolo (o grande) contributo possiamo donare vita alla nostra città promuovendo le arti di strada e la cultura buskers. Fai un passo verso il cambiamento, prendine parte, sostieni #UrsinoBuskers.

Ursino Buskers is a festival dedicated to street performing arts that bring the charm and magic of the busker culture into the historical neighborhood of the Castello Ursino. It’s a project born through a bottom up approach , self organized and self financed and this is the reason why we need everybody to support it.

 A big virtual hat to support the International Festival of Street performing Arts Ursino Buskers

It was spring 2013 when a door was opened on Piazza Federico di Svevia. Behind it the Cultural Association Gammazita was born, created by a group of young people with a strong urge to activate at a social level, and brought all together by the desire to revitalize an historical neighborhood, abandoned since too long time to negligence and degradation. From that very moment the group has started transforming the space where the Association Gammazita lies into a free space to return to the city. The activists of the association through a daily commitment, counting exclusively on their economic and managing resources, are working to turn the marvelous square of the Castello Ursino into a space where art, culture, sociality and sharing praxis could feel at home.

At the beginning we, activists, were five, we started growing and became 20, then 50, then 100, all of a sudden we became 20.000 when , on September 2014 during the 3 days of the Ursino Buskers Festival, the buskers have spread, with their cheerfulness and their surprising talents, all over the neighborhood.

Today we have a goal to share with you all: we want to see the place we take care for and the whole historical center turning into a more and more vital and civil reality.

 

ursino-buskers-2015

In fact we would like to offer to you all, 3 days of street performances, exhibitions and parades , to freely enjoy in the streets of the city accompanied by jugglers, circus artists, musicians, actors, acrobats and all the living show, art, history, surprise and fun that they will offer during the second edition of the Festival. We would like you to enjoy an even richer Ursino Busker Festival than the last year edition and this is the reason why, as an ancient gesture , we spread through the web our virtual hat so that your donation can contribute to provide for those necessary expenses to bring to the festival relevant guests. As the artist does at the end of his/her performance – our hat is the symbolic act of sharing between the artist who donates his/her performance to the public who, by leaving a donation offers its appreciation.

 

 

 

The virtual hat is thus, a form of barter, as it was said in the past “ we donate a smile to you and you donate a piece of your bread to me” , it’s hence a reward, not only for a moment of happiness but it becomes a bet on the positive change for a whole city. To support the Buskers festival is to imagine an alternative, a better view on what surrounds us. It also means to be part of a transformation that has already started and needs to keep on. It means believing in an idea and make it real.

With your contribution you will help us to afford the costs for travelling, for the accommodation and stay of more than 40 guests among buskers, contemporary circus artists, street theater players and musicians. You will also contribute to the technical costs connected to the event ( light, service and logistics), communication and promotion.

With your small (or big) contribution we can donate a new life to the city , while promoting street art and busking culture. Make a step towards the change, be the change, support #UrsinoBuskers.

#videoselfie

"Conversazione con Camilleri" Parte la campagna #videoselfie della #gentelaboriusa per sostenere #UrsinoBuskers 2015. Raccontaci il tuo "perché sostieni il Festival" con un video divertente, approfitta delle vacanze per realizzarlo in posti nuovi. Postalo sulla tua bacheca e invita i tuoi amici a fare lo stesso, così farai girare la voce e ci permetterai di far conoscere a tutti il festival e la campagna di #crowdfunding http://bit.ly/1WcVDyC

Posted by Ursino Buskers on Lunedì 10 agosto 2015

Date retta al sorriso bellissimo della piccola Papotto: sostenete il Festival #UrsinoBuskers.Perché? Semplicemente perché attraverso le arti di strada e i 60 ospiti internazionali portiamo vita e civiltá in uno dei quartieri storici più belli di #Catania.Come? Potete partecipare con paypal o bonifico alla campagna di #crowdfunding su laboriusa.it oppure se siete più "tipi da soldi sotto il materasso" potete lasciare il vostro contributo in uno dei cappelli sparsi per la città o da Gammazita Come verranno utilizzati i soldi? Ursino Buskers é ideato, organizzato e autofinanziato, da persone, attivisti, cittadini, senza alcun sostegno pubblico. Ci sono tante spese da sostenere e a Catania si sa che le cose migliori degli ultimi anni sono nate proprio dall'unione e dalla partecipazione attiva degli stessi catanesi.Una città migliore può esserci se ognuno di noi fa in modo che accada. Ursino Buskers é un passo in più verso il cambiamento positivo 🙂

Posted by Ursino Buskers on Sabato 22 agosto 2015

#UrsinoBuskers porta il sorriso.I #videoselfie per sostenere il #crowdfunding su http://laboriusa.it/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/ arrivano da tutta la Sicilia. Ogni vostro contributo per noi é importante!

Posted by Ursino Buskers on Martedì 18 agosto 2015

A volte le parole non servono per sostenere, promuovere, amare #UrsinoBuskers. Marzia lo sa.Buongiorno jugglers e non: andate sul sito di Laboriusa e diventate parte del Buskers promosso da Gammazita, auto-organizzato e auto-finanziato dal basso da ragazzi che hanno voglia di un cambiamento e desiderano condividerlo, ma serve l'aiuto di tutti. Il #crowdfunding è lo strumento adatto per creare un Festival Internazionale in grande con artisti provenienti da tutto il mondo.I premi per chi dona anche una piccola somma di denaro devolvendola a #UrsinoBuskers sono tantissimi! Date un'occhiata e scopriteli! Noi vi aspettiamo il 18, 19 e 20 settembre a Catania. Piazza Federico di Svevia e il Castello rappresenteranno lo snodo principale, ma gli spettacoli saranno ovunque!! Diventa parte del cambiamento.

Posted by Ursino Buskers on Lunedì 17 agosto 2015

Lo sanno anche i cani!! Klizia sostiene #UrsinoBuskers....nonostante il caldo!La campagna #videoselfie continua... E tu?

Posted by Ursino Buskers on Domenica 16 agosto 2015

Passi in più verso la buona riuscita di un festival che porterà solo tanta felicità! #UrsinoBuskers si avvicina e il calore di chi lo sostiene anche attraverso la campagna di #videoselfie si fa sentire ogni giorno!

Posted by Ursino Buskers on Giovedì 13 agosto 2015

Ancora #videoselfie per la campagna "Io sostengo #UrsinoBuskers" Continua la raccolta fondi su http://laboriusa.it/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/

Posted by Ursino Buskers on Giovedì 13 agosto 2015

Ogni occasione é buona anche mentre ti eserciti con il trombone. #UrsinoBuskers 2015 ha bisogno di tutto il vostro sostegno. Datecelo con un #videoselfie come ha fatto lui. Partecipate al grande cappello virtuale su http://laboriusa.it/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/ ogni contributo, anche piccolo, ci permetterà di compiere un passo in più verso la realizzazione del Festival.

Posted by Ursino Buskers on Martedì 11 agosto 2015

Importo della donazione

Dona
  • Importo:

7 Comments
  1. Avatar
    Ori 5 Agosto 2015 at 12:49 - Reply

    GRANDI RAGAZZI! Bellissima iniziativa 🙂

  2. […] La campagna crowdfunding sarà attiva fino al 20 settembre 2015 ed è possibile donare su http://www.laboriusa.com/lab2/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/ […]

  3. […] La campagna crowdfunding sarà attiva fino al 20 settembre 2015 ed è possibile donare su http://www.laboriusa.com/lab2/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/ […]

  4. […] L’evento è totalmente autofinanziato e i ragazzi di Gammazita hanno deciso di coinvolgere la città di Catania. Fino al 2 settembre, infatti, sparsi per la città ci saranno dei grandi cappelli che chiunque potrà riempire con un proprio contributo, affinchè il festival possa essere all’altezza delle aspettative. Inoltre è possibile dare il proprio piccolo aiuto anche su http://www.laboriusa.com/lab2/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/. […]

  5. […] L’evento è totalmente autofinanziato e i ragazzi di Gammazita hanno deciso di coinvolgere la città di Catania. Fino al 2 settembre, infatti, sparsi per la città ci saranno dei grandi cappelli che chiunque potrà riempire con un proprio contributo, affinchè il festival possa essere all’altezza delle aspettative. Inoltre è possibile dare il proprio piccolo aiuto anche su http://www.laboriusa.com/lab2/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/. […]

  6. […] La campagna crowdfunding sarà attiva fino al 20 settembre 2015 ed è possibile donare su: http://www.laboriusa.com/lab2/campaigns/ursino-buskers-festival-internazionale-di-arti-di-strada/ […]

Leave a Comment

Your email address will not be published.

  TOP