€230,00 RACCOLTI
Donati
€230,00
Obiettivo
€2.500,00
Donatori
11
Current
€230,00
Target
€2.500,00
Backers
11
La libertà di vivere un’avventura in mare aperto alla scoperta di nuove sfide, navigando spinti solo dalla forza d’animo e dalla passione, lasciando a terra le proprie convinzioni e i propri limiti: è questo lo spirito dei protagonisti di Tutti a bordo, il nuovo progetto d’integrazione sociale rivolto ai giovani con disagio psichico e/o disabilità intellettiva di età compresa tra i 10 e i 20 anni, promosso dall’Associazione Eterotopia di Palermo e accolto dalla nostra piattaforma Laboriusa.
Un percorso di navigazione in barca a vela che mira a sviluppare e migliorare le competenze personali, cognitive e socio-relazionali dei partecipanti affetti da problemi riguardanti lo spettro autistico; una vera e propria occasione di crescita e di apprendimento a contatto con la natura, grazie alla presenza di un equipaggio composto da professionisti ed esperti marinai con comprovata esperienza nei settori della navigazione, dell’arte marinaresca e dei progetti sociali.
La navigazione diretta diventa così un’esperienza unica di ricerca-azione capace di regalare un sorriso attraverso la splendida magia delle onde del mare, spingendo la persona socialmente svantaggiata a vivere la realtà della vela – così apparentemente “dura” – in un clima di arricchimento personale emozionante e non riproducibile.
Le condizioni metereologiche, il mare mosso o calmo, i movimenti dell’imbarcazione stimolano i ragazzi a definire, con il supporto degli operatori presenti, le strategie operative da compiere, superando così in un momento di reale integrazione sociale le proprie paure e insicurezze.
L’obiettivo della campagna crowdfunding è quello di raccogliere 2.500 euro, utili a coprire le spese per svolgere le principali attività, in particolare i fondi raccolti grazie alle donazioni della #gentelaboriusa saranno destinati a sostenere:
Finanziare Tutti a bordo significa partecipare attivamente allo sviluppo di un nuovo modo di imparare e di vivere l’avventura “educativa” attraverso la riabilitazione e la socializzazione, appassionandosi di ciò che ci circonda nel pieno rispetto della natura.
PERCORSO E FASI
Si prevede un percorso articolato in 3 cicli da 4 incontri ciascuno a cadenza settimanale. Il percorso sarà strutturato in diversi livelli in modo da favorire la creazione del gruppo, da permettere di affrontare e sperimentare le attività laboratoriali proposte e di portare i ragazzi a diventare protagonisti nella conquista dell’esperienza della crociera di più giorni. Al termine di ogni ciclo è previsto un momento di verifica degli obiettivi prefissati con il coinvolgimento dell’équipe e degli stessi partecipanti. L’avvio delle attività sarà preceduto da un incontro conoscitivo con le famiglie e su richiesta potranno essere previsti ulteriori incontri in itinere.
Ogni ciclo prevede:
L’ultimo ciclo sarà preparatorio alla crociera di più giorni.
DURATA
Le attività si svolgeranno settimanalmente, in incontri di circa 2 ore e mezzo; si prevede per l’intero progetto la durata complessiva di 12 settimane. La crociera di più giorni, modulata sulla base delle esigenze del gruppo, potrà svolgersi in un fine settimana (quindi con una notte in barca) o in più giorni, fino alla durata massima di una settimana.
RESPONSABILI DELLA PROGETTAZIONE E DELLA CONDUZIONE
Associazione Sportiva Dilettantistica Eterotopia Laboratorio Navigante
0 Comment