Menu

€775,00 RACCOLTI

Salviamo TeleStrada Press

26%
Tempo rimasto
0
giorni rimasti
  • Donati

    €775,00

  • Obiettivo

    €3.000,00

  • Donatori

    10

Un giornale di strada è una pubblicazione periodica realizzata da una redazione composta da persone senza dimora che provvedono poi anche alla vendita del giornale. In Italia i primi giornali di strada sono nati nella prima metà degli anni novanta. Rappresentano un’importante opportunità per gli esclusi e gli emarginati. Un giornale può dare voce a storie sconosciute, gettare una luce su vite che altrimenti rimarrebbero nell’ombra, e contribuire a modificare luoghi comuni, etichette e pregiudizi che spesso vengono attribuiti agli emarginati

La Sicilia ha dovuto attendere fino a oggi per vedere la nascita della prima esperienza del genere, si tratta di TeleStrada press

il primo, e anche l’unico “giornale di strada” siciliano che mira a integrare “giornalisti” senza dimora, che grazie a questo strumento possono riscoprire la voglia di vivere, di lavorare, di condividere esperienze, passioni, valori.

La redazione di TeleStrada press è ospitata dalla casa di accoglienza “Locanda del Samaritano” gestita dai Missionari Vincenziani di Catania.

L’idea di realizzare un mensile di strada, nasce dall’esigenza di fornire alle persone senza dimora che fanno parte del progetto un’occasione di riscatto sociale e di riabilitazione al lavoro, oltre che di espressione personale.

Il gruppo della redazione si occupa di redigere gli articoli pubblicati sul giornale: gli argomenti vertono soprattutto sul mondo della solidarietà e del sociale, ma su TeleStrada press si parla anche di cronaca da un punto di vista privilegiato, quello della strada.

I “redattori di strada”, così si sono autobattezzati,  sono in grado di raccontare le delicate situazioni di disagio con la sensibilità di chi vive sulla propria pelle la stessa situazione. Sono quindi giornalisti attendibili e competenti. Sono dunque cronisti veri, che attraverso la loro voce e le loro strorie, comunicano, informano, trasferiscono al mondo messaggi di speranza.

Giornalisti non si nasce…lo si diventa per strada!

Il progetto editoriale e sociale di TeleStrada press è nato come naturale prosecuzione della Redazione locale del mensile nazionale Scarp de’ Tenis, di cui il gruppo della redazione catanese curava le pagine locali e si occupava della distribuzione dal 2008 a oggi, e che è stato promotore della prima web tv di strada “TeleStrada webtv”, vincitrice nel 2010 dell’oscar delle web tv (premio nazionale) come miglior web tv italiana di denuncia.

Una volta finito il finanziamento 8xmille destinato a questo progetto, la redazione – dopo un periodo di autofinanziamento – è destinatata a chiudere i battenti.

Grazie alle vostre donazioni, e al raggiungimento dell’obiettivo di 3.000 euro, TeleStrada Press potrà coprire le spese di stampa per un intero anno: 6 numeri bimestrali che garantiranno la continuità del progetto.

Le donazioni di Laboriusa serviranno a coprire i costi tipografici di 9.000 copie (1.500 copie di 12 pagine full color per 6 numeri) stampate presso la tipografia dell’Oasi di Troina, che verranno poi distribuite on the road a Catania da coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Importo della donazione

Dona
  • Importo:

1 Comment
  1. Sosteniamo Telestrada Press 28 Ottobre 2015 at 6:01 - Reply

    […] per restituire dignità, promuovere lavoro, dare voce agli emarginati, condividere passioni.Qui il link al crowfounding. […]

Leave a Comment

Your email address will not be published.

  TOP