La Casa di Toti nasce dal sogno di una mamma: trasformare una dimora storica del Settecento (che da 20 anni è adibita a casa-vacanze) in una Comunità Residenziale per Disabili – Albergo Etico. La struttura si trova a Modica (in provincia di Ragusa, patrimonio dell’Unesco) e l’obiettivo è quello di far convivere – sotto lo stesso tetto – integrazione sociale e occupazione, ribaltando il concetto di assistenza al disabile, che da fruitore del servizio diventerà “gestore”, protagonista di una storia che racconta solidarietà e responsabilità sociale; attivismo e voglia di fare.
Una Comunità residenziale gestita dalla Onlus “La Casa di Toti” – quindi da operatori professionisti – dove ragazzi come Toti, un delizioso diciassettenne che soffre di un disturbo psichico e che necessita di essere seguito e protetto in ogni momento, vivranno e saranno occupati anche nella gestione dell’Albergo Etico, a latere della Comunità. Il sogno della famiglia di Toti è di creare un futuro per lui e per i suoi amici che non hanno nessuna colpa nell’essere diversi e speciali: un “DOPO DI NOI“.
Il progetto consiste nella costruzione di una Comunità Residenziale dove accogliere e coinvolgere ragazzi maggiorenni con varie e lievi disabilità, le cui fondamenta nasceranno su un campetto di calcio di circa 300 metri quadri, di proprietà della famiglia, a latere del proprio Casa Vacanze in Villa del ‘700 con parco e piscina (oggi con 16 posti letto).
[…] tratta di un grande progetto che potrebbe diventare realtà donando anche una piccola cifra su laboriusa.it, la piattaforma siciliana di crowdfunding che sostiene progetti solidali, per raggiungere […]