Menu

€2.545,00 RACCOLTI

IL NOSTRO SPAZIO A PICABELLO

166%
Tempo rimasto
0
giorni rimasti
  • Donati

    €2.545,00

  • Obiettivo

    €1.530,00

  • Donatori

    14

Prendi un quartiere che ha bisogno di luoghi dove seminare condivisione e socializzazione, metti una chiesa che accoglie centinaia di ragazzi per il catechismo e poi prova a immaginare se nell’oratorio si potesse anche allestire un’area ludico-sportiva, per offrire loro uno spazio dove poter trascorrere il tempo libero; per dare un’alternativa alla strada; per riuscire ad avere la libertà di giocare. Eccoti davanti al progetto “Il nostro spazio a Picabello”, l’iniziativa della #gentelaboriusa che supporta uno dei desideri più grandi di Padre Arquímedes Sánchez Ginés e dei suoi confratelli Lorenzo, Miguel e Claudio, che ogni giorno nella Parrocchia San Giuseppe in Ognina di via Grasso Finocchiaro (nel cuore di Picanello, a Catania) insegnano ai ragazzi i valori della legalità, della solidarietà e del bene comune di ogni società, supportati dai laici volontari impegnati in parrocchia.

In questa contemporaneità che deve riscoprire e ritrovare i luoghi della formazione, con istanze educative forti e incisive, l’oratorio di una chiesa – con il suo salone, i suoi cortili, le sue stanze piene di calore – può davvero diventare slancio per una crescita sana. Da lì alcuni sceglieranno magari di intraprendere un percorso di Fede, altri soltanto di godere di un’atmosfera vivace, gioiosa e sicura in un luogo dove praticare sport, condividere esperienze e imparare, dove trovare un rifugio e un’accoglienza fondata sul rispetto e la disponibilità, quella che sa dispensare chi impara dal Vangelo. Una presenza forte per un territorio vasto, non servito, pieno di insidie e spesso abbandonato, che trasforma con un semplice segno “Picanello” in “Picabello”, per dare un’alternativa alla strada, dove neanche lo schiamazzo di un bambino riesce a rompere quella solitudine dettata da emarginazione ed esclusione sociale.

Padre Arqui, da sempre in prima linea nella realizzazione d’interventi di recupero dei più giovani che rifiutano la cultura della violenza, sa già cosa chiedere a chi con generosità vorrà sostenere il progetto della #gentelaboriusa. Per i suoi ragazzi delle scuole medie e superiori, spinti dalla passione per il proprio quartiere e da un’immensa voglia di riscatto, basta davvero poco:

  • due calcio balilla (600 euro)
  • due tavoli da ping pong (600 euro)
  • due reti da pallavolo (130 euro)
  • tre kit per giocare a badminton (80 euro)
  • due set per giocare a tamburello (70 euro)
  • palloni e palline a corredo (50 euro)

PER UN TOTALE DI 1.530 EURO.

Socializzazione, integrazione e solidarietà saranno i valori trasmessi ai giovani protagonisti di questo progetto, attraverso lo sport e il divertimento dei giochi di gruppo. Grazie all’acquisto di pochi strumenti adeguati e utili per migliorare gli spazi, sarà possibile offrire un luogo per le nuove generazioni, rinnovato e rigenerato.

Basta davvero poco per cambiare il destino dei giovani. Basta sostenere con una donazione il progetto di raccolta fondi “Il nostro spazio a Picabello”.

Importo della donazione

Dona
  • Importo:

0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.

  TOP