Un progetto dedicato al recupero in mare delle numerose Tartarughe Marine che sono vittime di incidenti causati in massima parte da strumenti di pesca (ami e reti); ingestione di oggetti di plastica e microplastiche; sostanze ... leggi tutto...
Un progetto dedicato al recupero in mare delle numerose Tartarughe Marine che sono vittime di incidenti causati in massima parte da strumenti di pesca (ami e reti); ingestione di oggetti di plastica e microplastiche; sostanze tossiche; eliche dei natanti. Le coste della Sicilia Orientale sono frequentate da Caretta Caretta ed altre specie affini, che percorrono il Mediterraneo secondo regolari flussi di migrazione, e sostano lungo le nostre spiagge per la deposizione delle uova. Per tale motivo, Fondo Siciliano per la Natura SWF Onlus – Associazione presieduta dal dott. Luigi Calabrese, con specifiche competenze nelle fasi di recupero, cura, riabilitazione e restituzione all’ambiente degli animali selvatici di ogni ordine e specie – ha proposto all’Amministrazione comunale di Acicastello di allocare il Centro Recupero Tartarughe Marine all’interno della ex Biblioteca Comunale, proprio sulla scogliera, in prossimità del porto di questo centro marinaro, ricco di storia e di opportunità legate alla tutela della biodiversità che, partendo proprio dal mare, si estende all’intera Biosfera .
Le fasi attuative del progetto – le cui attrezzature sono finanziate da Invitalia/Cultura Crea a seguito di aggiudicazione di Bando pubblico, ma le cui opere murarie, di impiantistica e di adeguamento dell’immobile sono a totale carico dell’Associazione – si svilupperanno in connessione diretta con l’Attrattore Culturale di riferimento (ex Manifattura Tabacchi, Catania) per tutti gli aspetti concernenti la comunicazione e la divulgazione degli aspetti etici, culturali, educativi delle attività previste, con ampia diffusione dei risultati a Docenti e Studenti delle Scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Catania e Messina. Grazie alla #gentelaboriusa potremo contribuire anche noi col finanziamento per l’impianto elettrico, completo di illuminazione esterna del sito.
0 Comment