Menu

€2.992,00 RACCOLTI

Teatro e disabilità
“La Ballata degli Elefanti”

100%
Tempo rimasto
0
giorni rimasti
  • Donati

    €2.992,00

  • Obiettivo

    €3.000,00

  • Donatori

    82

“LA BALLATA DEGLI ELEFANTI” è un lavoro teatrale che indaga le dinamiche relative alla diversità e alla non ordinarietà grazie alla funzione culturale collettiva del teatro.

Il tema centrale è il legame fraterno, a volte complicato e travagliato. Un rapporto paritario che viene costruito attraverso la vita quotidiana e che in questa trova la sua “normalità”, intesa come valore universale (condivisione della casa, dell’infanzia, delle esperienze), e la sua “eccezionalità” in relazione alla disabilità.

La produzione di questo lavoro è articolata in tre fasi.

  • la prima è un laboratorio di narrazione e vede la partecipazione di un gruppo di persone disabili insieme ai loro fratelli e sorelle, che vengono guidati attraverso un percorso di analisi del loro legame utilizzando il teatro come strumento di ricerca, approfondimento e creazione di nuovi canali di comunicazione;
  • la seconda fase del lavoro di produzione è incentrata su tecniche di improvvisazione e scrittura collettiva. Le testimonianze raccolte diventano parola teatrale, racconto personale, intimo e metaforico insieme, gesto concreto ed evocativo;
  • la terza è il vero e proprio lavoro di allestimento e messa in scena.

In scena, insieme a due attori professionisti, alcuni attori con Sindrome di Down. Il testo, scritto dall’attrice Pamela Toscano, mette a fuoco differenti punti di vista sulla diversità e conduce gli attori attraverso un bizzarro gioco delle parti.

Lo spettacolo andrà in scena

2 maggio 2015 ore 21

3 maggio ore 18

Centro Culturale Zō, piazzale Asia, Catania

Sostenere questo progetto è importante perché riguarda ciascuno di noi, riguarda la nostra percezione della realtà e degli affetti, quelli “ordinari” e quelli “straordinari”.

Sostenere la produzione dello spettacolo “LA BALLATA DEGLI ELEFANTI” vuol dire sostenere una forma artistica che recupera il senso sociale dell’atto teatrale sia nella metodologia che nelle finalità.

La vostra donazione ci aiuterà a pagare alcuni costi per la realizzazione dello spettacolo quali: lo spazio che ospita le prove e la messa in scena, i costumi, le scenografie e gli oggetti scenici.

0 Comment
  TOP